In Consiglio Comunale

Il comune vi sta chiamando
il 18 aprile 2021
vota lista 4

Home Back

MM 07 / 2023
Piano finanziario comunale 2023 – 2027

Maggia, 22 marzo 2023 - OSSERVAZIONI 

Signor Sindaco, signori Municipali, Colleghi di Consiglio Comunale,
il gruppo Lega – UDC/SVP/Ex Agrari – Indipendenti, ha avuto modo di discutere i contenuti del piano finanziario presentato da Municipio.

Come indicato nel messaggio municipale, questo è uno strumento orientativo che permette di comprendere l’andamento delle finanze del comune, rispettivamente pianificare gli investimenti futuri.   

Nell'ambito della discussione all’interno del gruppo, si è tenuto presente che il piano finanziario è unicamente uno strumento di lavoro contenente previsioni sull'evoluzione delle finanze comunali a breve-media scadenza. Documento stilato sulla base della situazione nota al momento della sua stesura, in relazione alla quale viene ipotizzata un'evoluzione condizionata da parametri stimati ed eventi solo parzialmente prevedibili.   

Esprimiamo il nostro gaudio nel fatto che malgrado i molteplici e repentini cambiamenti accorsi negli ultimi anni, l’amministrazione comunale è riuscita a mantenere una solidità finanziaria, portando avanti numerosi investimenti, permettendo a oggi, rispetto ad altri comuni, di avere un piano finanziario da molti invidiato. Soddisfazione anche nel fatto che, malgrado tutti gli accadimenti a livello economico globale, a oggi il moltiplicatore politico, possiamo e viene mantenuto al 90%.   
Condividiamo un aggiornamento continuo con cadenza regolare del piano finanziario, ciò che permette di avere una visione sempre aggiornata dell’andamento, rispettivamente di rispondere in maniera più celere e reattiva in caso di necessità.     

Malgrado ciò, come gruppo, poniamo l’accento e riteniamo doveroso che il Municipio e di riflesso il Consiglio Comunale, tenga presente e consideri a oggi ciò che sono gli eventi solo parzialmente prevedibili, se non addirittura imprevedibili.     
In effetti, se pensiamo al momento della presentazione del Piano Finanziario precedente, mai nessuno avrebbe pensato di trovarsi confrontato con una pandemia, con una guerra sul continente europeo e le relative conseguenze, la Banca Nazionale che non ha fatto utili a livello di bilancio contabile, il Cantone con un preventivo di disavanzo tra i 150 – 250 mio, il sopraggiungere dell’inflazione, l’aumento repentino dei tassi d’interesse di riferimento, il crollo della seconda banca Svizzera e molteplici altri fattori che hanno avuto meno riscontro mediatico ma comunque direttamente o indirettamente hanno condizionato la gestione finanziaria delle amministrazioni pubbliche.   

Per tale motivo, visto e considerato l’attuale momento di transizione macroeconomica globale, che volenti o nolenti condiziona finanziariamente anche il nostro Comune, per il prossimo futuro, invitiamo il Municipio ad adoperarsi in una politica d’investimento di ponderazione incentrata sulla prudenza degli investimenti. Ciò non significa limitarsi al necessario per la garanzia di servizi, ma ad una riflessione sulle reali necessità dei progetti / investimenti proposti, tenendo maggiormente in considerazione il ristorno economico locale che questi portano.     

Cogliamo l’occasione, per indicare come a livello comunale rileviamo un ampio potenziale di sviluppo in progetti d’investimento generatori di indotto diretto, segnatamente nell’ambito di aree destinate all’insediamento, o delle stesse, strutture di svago commerciali (es. parco avventura, pesca sportiva, zip-line, ecc.); progetti che con investimenti contenuti portano indotto diretto al Comune sviluppando l’economia locale rendendolo attrattivo su altri aspetti a oggi poco presenti se non del tutto assenti.     

Terminiamo con il dire che come Comune, rispetto ad altri, siamo fortunati che a oggi in Municipio siedono persone che nell’ambito privato lavorano a stretto contatto con il mondo economico, abbiamo quindi il vantaggio che conoscono al meglio la materia finanziaria, quindi confidiamo nelle capacità del nostro Municipio nell’amministrare al meglio e con riguardo le finanze pubbliche.                 

A nome del gruppo Lega -  UDC / SVP / Ex Agrari – Indipendenti, il capogruppo, Franceschini Simone

Joomla Template

created with

Joomla Editor .